La Capitanio 1926 a bordo della Mostra Mercato di Pisogne!

Le visite sono guidate dall’associazione e durano circa 15 minuti, per raccontarvi la storia, la tradizione e i piani futuri di questo antico battello vivente. Durante la settimana più vivace dell’estate, non perdere l’occasione di scoprire la storica imbarcazione La Capitanio 1926, ormeggiata a Pisogne. In parallelo alla Mostra Mercato di Pisogne, la barca sarà …

Sabato 26 luglio – La Capitanio vi aspetta a Lovere Borgo DiVino

In occasione della manifestazione Lovere Borgo DiVino, la storica barca Capitanio sarà eccezionalmente aperta alle visite in forma statica! Sabato 26 luglio Pontile 2 di Lovere (zona Bar Centrale) Dalle 21.00 sarà possibile salire a bordo per una visita guidata della durata di circa 20 minuti, per rivivere in prima persona la suggestione del passato …

10 luglio – Una serata tra storia e memoria con La Capitanio 1926 a Predore

Giovedì 10 luglio alle ore 20:45, il sito archeologico delle terme romane di Predore ospita una serata speciale dedicata a un episodio tragico della storia locale: “Il tragico 1944, fuoco sull’acqua: il mitragliamento del battello Iseo”. Una presentazione intensa e toccante, a cura di Mino Botti e Bernardino Pasinelli, per ricordare quanto accadde il 5 …

Sabato 21 giugno La Capitanio alla Notte Romantica di Lovere

Sabato 22 giugno – Visite guidate serali in barca dalle 20.30 a mezzanotte In occasione della Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, anche La Capitanio sarà protagonista di un’esperienza suggestiva ed emozionante sul lago. Sabato 22 giugno, l’imbarcazione storica sarà aperta alle visite a Lovere, un’occasione unica per vivere il lago d’Iseo in una …

Nuovo corrimano in mogano massello: un lavoro di maestria con il Patronato S. Vincenzo

La scorsa settimana si è concluso un importante intervento di manutenzione presso la nostra sede: la sostituzione di 50 metri lineari di corrimano, curvo in pianta, realizzato interamente in mogano massello. Un’opera complessa e di grande pregio, portata a termine grazie alla collaborazione con il Patronato San Vincenzo di Endine Gaiano e all’impegno di figure …

La Motonave “La Capitanio 1926” alle Feste Patronali di Lovere

In occasione delle celebrazioni per le Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, la storica Motonave “La Capitanio 1926” sarà protagonista delle Feste Patronali di Lovere con una speciale apertura al pubblico. La motonave sarà ormeggiata nella zona imbarcadero del lungolago e sarà visitabile in forma statica all’ormeggio, con visite guidate a cura dei membri dell’equipaggio. …

La Capitanio 1926 a Sarnico sabato 3 e domenica 4 maggio

La Capitanio 1926 alla Manifestazione “Lago diVino” Siamo entusiasti di annunciare che la storica imbarcazione Capitanio 1926 parteciperà alla manifestazione “Lago diVino”, che si terrà il 3 e 4 maggio 2025 a Sarnico, presso il meraviglioso Lago d’Iseo. Questo evento rappresenta una straordinaria occasione per scoprire e celebrare le delizie vinicole del nostro territorio, in …

Carnevale con Pinocchio: un pomeriggio di magia sulla Motonave Capitanio

📅 Domenica 23 febbraio 2025📍 Ormeggio Parco dei Fanti d’Italia, Lovere (BG)⏰ Dalle 14:30 La magia di Pinocchio arriva a Lovere! Domenica 23 febbraio, la Motonave Capitanio ospiterà un evento speciale dedicato a grandi e piccini: “Carnevale con Pinocchio”! Un pomeriggio di festa e divertimento, con Pinocchio e i personaggi della celebre favola di Collodi …

La Capitanio alla festa dell’Olio Novello di Marone 2024

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Marone si terrà la nona edizione della “Festa dell’Olio Novello“. Il programma prevede diverse iniziative, tra cui un mercatino agro-alimentare sul lungolago (apertura sabato 30 in mattinata), l’intitolazione del nuovo polo scolastico unico, e la “Cena del territorio bresciano” (sabato 30, su prenotazione). Inoltre, domenica 1 dicembre, sul lungolago, i produttori, la Norcineria Carai …

La Capitanio torna a Pisogne per le giornate d’autunno del FAI 2024

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano in tutt’Italia le Giornate FAI d’Autunno. Il Gruppo FAI di Sebino Franciacorta aprirà al pubblico sette luoghi a Pisogne Lovere (BG), 5 ottobre – Domenica 13 ottobre, nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno, il Gruppo FAI di Sebino Franciacorta, in collaborazione con il Comune di Pisogne ha richiesto …